FAI ... Arte e altro
  • HOME
  • FAI
    • 2011 >
      • materiali ciceroni 2011
      • galleria FAI-Colombini 2011
    • 2012 >
      • materiali ciceroni 2012
      • galleria FAI-Colombini 2012
      • dicono di noi 2012
    • 2013 >
      • materiali ciceroni 2013
      • galleria FAI-Colombini 2013
      • dicono di noi 2013
    • 2014 >
      • materiali ciceroni
      • galleria FAI-Colombini 2014
      • dicono di noi 2014
    • 2015 >
      • materiali ciceroni
      • galleria FAI-Colombini 2015
      • dicono di noi 2015
  • Arte
    • Pittura
    • Cinema
    • manufatti studenti
    • Piacenza
    • video
Immagine
Immagine
Immagine
XX Giornata di Primavera FAI- l’Ospedale Militare Centrale aperto ai piacentini 

Bella giornata di sole, aria di primavera, il tempo ci è amico, il cielo è terso, tutto concorre a rendere unica questa giornata caratterizzata dall’apertura dell’Ospedale Militare alla città. L’edificio, di norma silenzioso e triste, si è scrollato di dosso i suoi tanti anni, ben 147 e si è svegliato dal suo torpore. Si è tolto “le ragnatele”, i giovani ciceroni del Liceo Colombini hanno svegliato l’architettura, la corte si è riempita di voci, di volti sorridenti, di passi rapidi……la musica si è diffusa in ogni angolo……, il fabbricato si è scosso, risvegliato, non è più muto, nella sua regale semplicità ed organizzazione funzionale si è aperto alla città. Ecco! finalmente respira, perchè i giovani studenti del Liceo Colombini e i volontari del FAI lo riconsegnano fiduciosi e orgogliosi alla città. Piacenza, città primogenita d’Italia e primogenita nel modello di riferimento dell’Ospedale militare del Regno d’Italia. L’edificio fa le prove di attore principe, di pubblico elemento nodale  per il futuro della nostra Piacenza. Lui c’è! Oggi, 24 marzo 2012, quasi 1500 piacentini lo scoprono,  la curiosità è contagiosa, diventa energia positiva, spontanee domande sorgono a destra e a sinistra, sempre lo stesso motivo: perchè non utilizzarlo?
Se fino ad oggi per molti era una quinta scenica forse anche ingombrante, adesso si scoprono le sue potenzialità funzionali e il suo dignitoso decoro espressione dei valori dello Stato, della nostra storia. Quando si arriva in vista del vallo, delle mura Farnesiane e della vista del bastione…… il degradare dell’area a prato suscita, nel piacevole stupore generale, una corale richiesta: perchè tutto questo non può essere parte della nostra quotidianità? Che bello! I rumori di via XXIV Maggio arrivano ovattati, che miracolo! Un poco di silenzio, di pace, la possibilità di progettare del verde, magari un giardino botanico urbano!
Il FAI e i giovani ciceroni del Liceo Colombini vi invitano domani per la visita, ma  sollecitano tutti i piacentini ad un responsabile impegno per riappropriarci di questo bene. Grazie ragazzi! Siete il motore del futuro, è un piacere avere studenti come voi.

Bella giornata, ricca di emozioni e di calore da parte di tanto pubblico. 
                                        (guarda le foto)
Immagine
Immagine
L’ospedale militare apre le sue porte 
GIORNATA FAI DI PRIMAVERA: PIACENZA E FIORENZUOLA APRONO LE PORTE DI CINQUE “TESORI NASCOSTI”
Anche oggi oltre 130 studenti piacentini guideranno i visitatori alla scoperta dell’ospedale Militare centrale di Piacenza e di Palazzo Bertamini Lucca, Palazzo Grossi, Collegiata di San Fiorenzo e Fondazione “Luigi Lucca” a Fiorenzuola
 
Il Fai (Fondo Ambiente italiano) apre le porte di cinque “tesori nascosti” piacentini. Sabato 24 e domenica 25 marzo torna anche nella nostra provincia la ventesima edizione della Giornata Fai di Primavera, un’occasione preziosa per scoprire luoghi e beni solitamente inaccessibili al pubblico.         (leggi tutto)
Immagine
Immagine
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.